PICI ALL’ AGLIONE
I pici all’ aglione sono una ricetta tipica toscana, una pasta fresca molto veloce da preparare, con pochi semplici ingredienti.
L’ aglione in cucina è presente in molte ricette della tradizione toscana. Più dolce e molto meno invasivo dell’aglio, è fondamentale per i pici all’aglione: gustosissimo e salutare piatto, tipico della campagna senese.
Una volta provato è difficile farne a meno.
INGREDIENTI
- 500 g di farina tipo 1
- 250 g di acqua
- sale q.b.
- 1 cucchiaio di olio evo
PROCEDIMENTO DEI PICI ALL’ AGLIONE
- Versare la farina in una ciotola,
- aggiungere l’acqua tiepida e il sale,
- impastare in modo energico per circa 10 minuti, fino a realizzare un impasto omogeneo.
- coprire e lasciare riposare per 30 minuti
stendere l’impasto con un matterello così da ottenere una sfoglia alta circa 1 cm. - Ricavare delle strisce e lavorarle con i palmi delle mani facendole rotolare su un piano di lavoro.
Per il condimento:
- Soffriggete in padella 3-4 spicchi d’aglio con 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva,
- aggiungete poi il peperoncino e i pomodori tagliati a pezzetti (o la salsa di pomodoro gia’ pronta),
- lasciate cuocere per 15 minuti.
- lessate i pici (considerate che la porzione di pasta fredda a persona è di circa 150g),
- scolateli, insaporiteli in padella con il condimento e servite con una spolverata di pecorino.
PER ALTRE RICETTE DI PASTA FATTA IN CASA CLICCA QUI 🙂
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!