PESCE ALL’ ACQUA PAZZA
In generale il pesce, soprattutto il pesce azzurro, rappresenta un’ ottima fonte di acidi grassi essenziali omega-3, di vitamina D e B12, contiene inoltre ferro, calcio, selenio e iodio, è da consumare almeno 3 volte la settimana, la dose consigliata e’ di 150 g a testa. Il pesce cucinato all’ acqua pazza e’ molto saporito.
Analisi effettuate su orate sia pescate sia allevate nelle coste italiane (Mar Mediterraneo, specialmente del sud Italia), su spigola (branzino) e merluzzo hanno mostrato un buon livello omega-3, e livelli bassi di contaminazione da metalli pesanti.
Il dentice è particolarmente ricco di omega-3, vitamina D e B12, tuttavia non è tra i pesci con i livelli più bassi di mercurio, il suggerimento è quello di consumarlo a rotazione con altri pesci di taglia più piccola (alici, sarde, tonnetti ecc.).
COME CUCINARE L’ ORATA E LA SPIGOLA?
- Il metodo di cottura da preferire per preservare le proprietà nutrizionali e’ al CARTOCCIO IN FORNO, a 120 C per circa 45 min (aggiungere gli aromi, fette di limone, prezzemolo, aglio, cipolla, anche pomodorini, capperi, olive, olio evo, vino bianco, patate per contorno).
- Una cottura piu’ rapida e’ a 180 C per 20 min, ma si perde in gusto, perchè il pesce si secca troppo.
- Un altro metodo di cottura ottimale e’ all’ ACQUA PAZZA IN PADELLA.
COME PROCEDERE PER CUCINARE IL PESCE ALL’ ACQUA PAZZA?
- Pulite e lavate il pesce (o fatelo fare al vostro pescivendolo di fiducia).
- Tritate la cipolla e l’aglio e fateli soffriggere nell’ olio.
- Aggiungete il pesce, bagnando con il vino.
- Fate evaporare, salate, pepate e unite i pomodori tagliati a tocchetti.
- Eliminate l’aglio, aggiungete i capperi e le olive nere,
- Cuocete a fuoco moderato, con coperchio, per 15 minuti, aggiungendo eventualmente poca acqua.
- Prima di servire aggiungete il prezzemolo tritato.
PER ALTRE RICETTE DI PESCE, SEGUI IL MIO BLOG !
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!