La mia pizza
Oggi voglio condividere con voi la ricetta della mia pizza. Ricordate che la pizza può essere tranquillamente mangiata in qualsiasi percorso nutrizionale, 1 volta a settimana, anche in pizzeria 😉
Ingredienti per 2 persone (panetto da 250g a persona):
- 500 g di farina (1, 2, integrale, o fare un mix di quelle che preferite)
- 250 ml di acqua (vi regolate durante l’impasto, se panetto troppo appiccicoso aggiungete farina, se troppo duro un pò d’acqua, si riconosce la consistenza esatta, facendola un paio di volte)
- 7 g di lievito di birra fresco (o 3 g di lievito secco)
- 1 cucchiaino di sale
Io non aggiungo olio all’impasto!
Procedimento per preparare la pizza:
- Se usate lievito fresco scioglietelo prima in un pò di acqua tiepida, con quello secco non serve
- Mescolate la farina con l’acqua, e poi iniziate a impastare
- Aggiungete un cucchiaino di sale all’impasto
- Una volta ottenuto il panetto, lasciatelo riposare coperto da un canovaccio per due ore circa (anche dentro il forno spento)
- Stendete la pasta su teglia, unta con olio d’ oliva, aggiungete la passata di pomodoro, o i pelati, con un po di origano
- Infornate (forno preriscaldato), a 200 C per circa 15-20 min
- Tirate fuori per aggiungere mozzarella/formaggio, e infornate nuovamente con grill per altri 5 min
A cottura ultimata, aggiungete olio evo a crudo, basilico fresco e condite a piacere (ad esempio olive, capperi, acciughe, peperoncino, rucola)
Una buonissima variante è bianca, senza la salsa, con tanta cipolla rossa, cotta al forno direttamente sulla pizza.
Questa e’ una pizza molto semplice e veloce. Per una riuscita migliore potete usare il lievito madre (ricordate di rinnovarlo periodicamente), e una lievitatura più prolungata (24-48h).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!