PEPERONI
Arriva la bella stagione, e con questa i peperoni, ricchi di vitamina C, carotenoidi e sali minerali.
Un peperone rosso maturo può contenere, a parità di peso, fino a 4/5 volte più vitamina C di un’arancia.
Come cucinare i peperoni ? per renderli meno indigesti
Per preservare al massimo la vitamina C contenuta nei peperoni, l’ideale sarebbe consumarli crudi, tuttavia, per migliorare la digeribilità dell’ortaggio e si consiglia la cottura:
- In FORNO: lavarli, metterli su una teglia e infornarli a 200 C per circa 30 min. Per renderli più digeribili eliminate la buccia: quando sono ancora caldi metteteli in una busta di plastica e lasciateli per 30 min, col vapore rilasciato sarà facilissimo spellarli.
- Alla GRIGLIA: un metodo di cottura, veloce e salutare, per tutte le verdure !
- Al VAPORE
- In PADELLA a fiamma bassa, con un finto soffritto di acqua e olio evo
- Conditeli, una volta cotti, con olio evo, aceto, aglio, prezzemolo, origano, basilico, menta, come preferite !
Il peperone rosso, e giallo, si può’ mangiare anche crudo, ad insalata. Quello verde, no, non si digerisce bene.
Dal peperone, per essiccazione si ottiene una spezia: la paprika 🙂
CLICCA QUI, PER LEGGERE ALTRE RICETTE CON LE VERDURE !
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!