CARBONARA VEGETARIANA
La carbonara e’ uno dei piatti di pasta più amati, ma è possible renderla appetitosa anche in versione vegetariana. I formati ideali per la carbonara, e quindi anche per la carbonara vegetariana sono gli spaghetti, sia quelli classici che quelli grossi, o i bucatini. È ammessa anche la pasta corta: rigatoni e tortiglioni in primis, e mezze maniche.
Le opzioni sono veramente tante per una carbonara vegetariana da leccarsi i baffi.
Si può optare per le verdure di stagione: zucchine, carciofi, asparagi, funghi, porri, verza, radicchio.
Chi, invece, cerca un sapore (e una consistenza) più vicino all’ originale può usare del tofu affumicato.
COME FARE IL TUO PIATTO DI CARBONARA VEGETARIANA?
Dosi per 2 persone: cuocete 160 g di pasta.
- Nel frattempo sbattete in una ciotola 1 uovo, con pepe nero e 2 cucchiai di parmigiano.
- Stufate in una padella la verdura scelta, circa 200 g (oppure saltate 100 g di tofu a dadini), con un poco d’ acqua, fiamma bassa e coperchio.
- Condite con olio extra vergine d’oliva.
- Quando la pasta è pronta fatela saltare con il condimento, spegnete la fiamma e aggiungete la crema d’uovo.
- Mescolate rapidamente, aggiungendo eventualmente uno-due cucchiai d’acqua di cottura per amalgamare meglio, servite con altro pepe.
PUOI TROVARE ALTRI PIATTI VEGETARIANI SFOGLIANDO IL MIO SITO
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!