CALAMARO IN UMIDO
Questa del calamaro in umido è una ricetta molto semplice, veloce e buona.
- Lavate e tagliate a rondelle il calamaro, 150 g a testa, potete farlo fare in pescheria, cosi’ risparmiate tempo. Potete utilizzare la stessa ricetta anche per il polpo (sbollentato in precedenza)
- Fate cuocere in un tegame, a fuoco basso, con coperchio, nella salsa di pomodoro per circa 20 min
- Condite con un cucchiaio di olio evo, prezzemolo, uno spicchio di aglio (se gradito), origano, pepe
- Potete aggiungere (in base ai gusti) olive e capperi, in questo caso non serve salare.
- Accompagnate con due fette di pane tostato.
In alternativa potete usare il sugo di calamaro ottenuto per condire 80g (a persona) di pasta integrale, cotta al dente.
QUALI SONO LE VARIANTI DEL CALAMARO IN UMIDO?
Una variante e’ il calamaro (o polpo) “alla diavola”, aggiungendo anche il peperoncino e sfumando con il vino bianco.
Per un piatto alternativo, potete gratinare il pesce: impanate gli anelli con pangrattato (o farina di mais, per chi è celiaco), un filo di olio e aromi, disponete su carta forno in una teglia, infornate a 200 C per circa 20 min.
Prova anche tu queste ricette, e fammi sapere cosa ne pensi 🙂
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!