BURGER VEGETALI
Preparare i burger vegetali in casa significa risparmiare sulla spesa e ridurre i rifiuti.
Per la panatura dei burger è possibile scegliere tra pangrattato o farina di mais, per chi non può assumere glutine (celiaci).
BURGER VEGETALI DI LEGUMI
Per 4 burger, considera 400 g di legumi pesati da cotti.
- Frulla i tuoi legumi con:
- aromi (salvia, origano, prezzemolo, curcuma, rosmarino ecc.),
- un cucchiaio di olio extravergine d’oliva,
- sale e pepe,
2. Trasferisci il composto ottenuto in una ciotola.
3. Aggiungi un cucchiaio di pangrattato e mescola. Aggiungine ancora due o tre cucchiai fino ad ottenere un composto facilmente lavorabile con le mani.
4.Fodera una teglia con carta da forno, forma con le mani delle palline (polpette) e disponile su di essa, poi schiacciandole ottieni la forma e lo spessore desiderato per ognuno dei tuoi burger.
5.Cuoci in forno a 180°C per 20 minuti
Puoi aggiungere anche delle verdure, o fare i tuoi burger solo con le verdure.
BURGER DI VERDURE
Per 4 burger, considera 400 g di verdure pesate da cotte.
Puoi utilizzare zucchine, spinaci, cavoli, broccoli, asparagi ecc.
- Cucina le verdure:
- stufate con acqua ed un cucchiaio d’olio per una ventina di minuti circa.
- cotte al vapore finché non si saranno ben ammorbidite.
- Scolale, frullale, realizzando una purea,
- Amalgama con aromi e pangrattato per ottenere un composto più consistente.
- Forma i burger con le mani
- Passa ciascuno di essi in olio e pangrattato
- Inforna a 180°C per 20 minuti circa.
Sperimenta e divertiti in cucina 😉
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!