CAVOLFIORE
Il cavolfiore è ricco di antiossidanti, saziante ed ipocalorico, vediamo come usarlo in cucina.
Come preparare il tuo cavolfiore?
- Crudo, cosi’ mantiene tutte le proprietà, condito ad insalata, con olio, pepe, succo di limone e prezzemolo, puoi aggiungere un trito di pomodori secchi, capperi, olive, a piacere aggiungere acciughe
- Lesso, per pochi minuti, 7-8 min, deve restare croccante, e non essere stracotto. Viene utilizzato per condire pasta o riso, si puo’ anche frullare in parte, per ottenere una crema
- Al forno, gratinato: taglialo a fette, o a rametti piu’ piccoli, condiscilo con pangrattato, parmigiano a piacere, olio evo e pepe
- Al vapore, poi condito ad insalata, con aggiunta di tonno (o sgombro) e olive, buonissimo cosi!
- Cavolfiore pizza, frullare 1 cavolfiore crudo, fino ad ottenere una polvere, mescolare con 2 albumi, 2 cucchiai d’ olio evo e un pizzico di sale e pepe. Stendere su teglia, cuocere per 20 min a 200 C . Condire con salsa di pomodoro e mozzarella. Cuocere per altri 10 min con grill. Puoi aggiungere anche olive e capperi.
Buon appetito 🙂
Ti consiglio di provare il cavolfiore in tutti e 5 i modi !
PER ALTRE RICETTE DI VERDURA, CLICCA QUI
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!