15 CONSIGLI PER LE FESTE
Le feste possono sembrare difficili da gestire, soprattutto quelle più lunghe del Natale, in realtà chi impara ad avere uno stile di vita sano durante tutto l’ anno, non avrà nessuna difficoltà durante i giorni festivi. Una sana alimentazione si costruisce giorno dopo giorno, e non può essere compromessa da pochi giorni di festa. Le poche regole da rispettare sono sempre le stesse, vi riassumo in questo articolo i miei 15 consigli:
15 CONSIGLI PER LE FESTE:
- Goditi la compagnia, le amicizie, il buon cibo della tradizione, il piacere di mangiare. Non hai fretta, prenditi il tuo tempo.
- Primo piatto: gusta il condimento che sicuramente è diverso dal solito, evitando di aggiungere ulteriori grassi (es. parmigiano, pecorino)
- Se vuoi assaggiare un po’ di tutto, fai delle piccole porzioni
- Evita il bis
- Consuma sempre un’ insalata mista (es finocchi, lattuga) come antipasto e tra una pietanza e l’ altra, ti aiuterà a migliorare la digestione, ad aumentare l’apporto di fibre del pasto (più fibre = MENO PICCHI GLICEMICI) e a dare maggiore senso di sazieta’.
- Non esagerare con la frutta secca, e varia, es fichi secchi/datteri al posto delle solite mandorle e noci.
- Mastica a lungo, cosi’ pre-digerisci il cibo con la saliva
- Nota dolente: il dolce, anche in questo caso varia, oggi mangia una fetta di pandoro, domani il torrone, dopodomani assaggia il panettone. Hai mangiato tutto, sei felice e non hai esagerato! Sarebbe meglio comunque mangiarlo a colazione.
- Bevande: via libera all’acqua, che è anche un ottimo spezza-fame e ti aiuta a sentirti sazio. No a bibite gassate (kcal vuote, inutili coloranti e conservanti), meglio un bicchiere di vino o un bicchiere di birra. Evita i superalcolici.
- Nei giorni festivi lascia come “pasto libero” quello con amici e parenti, e l’ altro pasto della giornata concediti un passato di verdura, o un insalata! Non rimanere pero’ a digiuno, e non saltare nessun pasto, rischi di abbuffarti dopo, o di sgranocchiare troppe patatine e salatini
- Scegli sempre in maniera consapevole.
- Continua a praticare attivita’ fisica, o almeno fai delle lunghe passeggiate, della durata minima di 30 min
- Durante i pasti, non rimanere seduta per tutta la serata. Tra un piatto e l’altro, alzati e cammina, concentrati sulle discussioni piuttosto che sul cibo. Sai che bastano 17 passi per riattivare la tua circolazione? Muoverti aiuterà la digestione, il metabolismo, e a bruciare qualche caloria.
- Non andare a letto appena alzata da tavola, la sera per assicurarti un ottimo effetto digestivo prima di andare a dormire, scegli una tisana alla cannella con aggiunta di scorza di limone
- Fai una buona azione, porta il dolce di Natale che hai fatto e che e’ avanzato ai senzatetto della tua citta’!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!