MECCANISMO DELLA FAME
In questo articolo, vediamo nello specifico in cosa consiste il meccanismo della fame.
- Quando abbiamo fame e mangiamo, aumenta il livello degli zuccheri nel sangue.
- Il pancreas stimola la produzione di insulina, che aiuta il glucosio ad entrare all’ interno della cellule favorendone il riassorbimento.
- Si crea cosi’ una situazione di ipoglicemia transitoria che stimola nuovamente la fame.
Ovviamente questo meccanismo e’ maggiormente stimolato dagli zuccheri semplici, dai dolci e dagli snack confezionati.
COSA SUCCEDE QUANDO MANGIAMO TROPPI ZUCCHERI E SI ATTIVA IL MECCANISMO DELLA FAME RAPIDAMENTE?
Succede che il senso di sazietà dura molto poco. Non ci nutriamo in maniera adeguata.
Per ovviare a questo e’ necessario cercare di non creare dei picchi glicemici, bisogna rallentare il riassorbimento del glucosio, in modo da lasciarlo per piu’ tempo in circolo nel sangue.
Nella pratica, bisogna limitare il consumo degli zuccheri, o associare nello stesso pasto con una fonte di proteine, fibre (verdure) o grassi buoni (olio evo, frutta secca).
Associare i giusti alimenti, e sapere come cosa succede all’ interno del nostro corpo quando introduciamo del cibo, e’ molto piu’ importante che contare le calorie 😉
PER SAPERNE DI PIU LEGGI ALTRI ARTICOLI NELLA SEZIONE CONSIGLI NUTRIZIONALI !
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!