CONSERVAZIONE IN FRIGORIFERO
È utile saper dove gli alimenti debbano essere posizionati nel frigo. Non basta infatti raffreddare un alimento, ogni prodotto deve essere riposto nel ripiano giusto, per una corretta conservazione in frigorifero.
COSA BISOGNA SAPERE PER UNA CORRETTA CONSERVAZIONE IN FRIGORIFERO?
- La parte più fredda si trova in basso, sopra il cassetto per le verdure, con una temperatura ottimale di circa 2°C.
- Nella parte centrale si misurano circa 4-5 °C e nella parte più alta la temperatura va dagli 8 ai 10°C.
- Gli scompartimenti all’interno della porta sono i più caldi, qui la temperatura si aggira intorno ai 10-15 °C.
- Frutta e verdura vanno riposti in basso nell’ apposito cassetto in basso
- La carne e il pesce devono essere posizionati nella parte del frigo con una temperatura intorno ai 2 °C. Nella mensola subito sopra il cassetto della verdura. Vanno consumati entro 24h, altrimenti è meglio congelarli. Possono essere conservati in freezer per 6 mesi.
- I formaggi devono essere conservati all`interno di vaschette di plastica o di vetro a chiusura ermetica. Devono essere riposti nella parte centrale del frigo dove la temperatura è tra i 4 e i 10 gradi.
- I cibi cotti vanno conservati nella mensola più’ alta del frigo.
- Le uova vanno posizionate nel portauova che si trova nello sportello del frigo. Si mantengono ben conservate per un paio di settimane.
- Le bevande e i condimenti (salse, burro ecc), vanno conservati nello sportello del frigo.
Non accumulare nel frigo troppi prodotti. Se non ci sarà spazio a sufficienza, l`aria non riuscirà a circolare e la distribuzione della temperatura verrà ostacolata.
Se si accumula brina, il frigorifero non funzionerà in modo efficiente. Si dovrà quindi sbrinare correttamente il frigo e successivamente pulirlo.
COME PULIRE IL FRIGO?
Puoi usare o acqua tiepida con l’aggiunta di aceto, il che aiuta a togliere anche gli odori.
Inoltre, ricordate inoltre: di
- separare sempre gli alimenti crudi da quelli cotti,
- togliere ortaggi e verdure dalla confezione di acquisito,
- cipolla e aglio non vanno in frigo, ma in ambiente fresco, non umido. S
- se congelate il pane fatelo a fette, per evitare sprechi,
- il sugo e il pesto in monoporzione utilizzando appositi contenitori di plastica.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!