SGOMBRO E ALICI
In scatola possiamo trovare del buon pesce azzurro, non solo il tonno, ma anche sgombro e alici. Pesci di piccole dimensioni, e per questo “igienicamente più sicuri”, privi di metalli pesanti come mercurio e nichel.
Può capitare che il pesce in scatola venga visto con scetticismo. In realtà il pesce in scatola è un ottimo sostituto di quello fresco, a patto che sia scelto con cura, poiché conserva le stesse qualità nutritive.
La cosa importante è acquistare un prodotto di alta qualità, verificando le indicazioni scritte, nelle quali sono riportate la provenienza e gli ingredienti, come l’olio, che deve essere “extra vergine d’oliva”.
Ecco come preparare 3 ricette veloci, con sgombro e alici in scatola, estremamente facili e gustose, ma anche perfette per uno stile di vita sano.
Prima ricetta: FUSILLI AL POMODORO CON SGOMBRO E ALICI
INGREDIENTI PER 1
- 70 g fusilli
- 150g di pomodorini (o 100 ml di salsa di pomodoro)
- 1 confezione di sgombro
- 4 alici sott’olio
- 1 spicchio d’ aglio
- 4 olive taggiasche
- q.b olio extravergine d’oliva
- peperoncino (opzionale)
PROCEDIMENTO
In una padella soffriggere un po’ d’olio con uno spicchio d’aglio. Lavare sotto l’acqua fredda i pomodorini e tagliare a metà, versare i pomodori nella padella e fare appassire per una decina di minuti (o usare la salsa di pomodoro). Aggiungere le alici sott’olio. Lasciare cuocere per altri cinque minuti. Aggiungere il peperoncino (se si desidera), le olive taggiasche e lo sgombro. Andare avanti con la cottura, avendo cura di non fare asciugare troppo il sugo. Nel mentre, cuocere la pasta, scolare i fusilli al dente e versare nella padella con il sugo (puoi utilizzare 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta, per diluire la salsa). Mescolare e servire.
Seconda ricetta: INSALATA DI PATATE CON SGOMBRO E ALICI
INGREDIENTI PER 1
- 200 g di patate
- 150 g di fagiolini;
- 150 g di pomodorini
- una scatoletta di sgombro (consiglio filetti di sgombro grigliati), o 100g di alici sott’olio
PROCEDIMENTO
Lessare le patate e i fagiolini, aggiungere i pomodorini, lavati e tagliati a metà, e il pesce. Condire con olio evo e prezzemolo. In alternativa puoi infornare le patate, tagliate a fette con tutta la buccia, condire con olio evo, salvia, timo e rosmarino, aggiungere solo alla fine lo sgombro o le alici, e accompagnare poi con insalata di fagiolini e pomodorini. Con la verdura di stagione, al posto dei pomodori e dei fagiolini, puoi utilizzare la verza ripassata in padella, la zucca da infornare insieme alle patate, o un’insalata colorata, di cavolo cappuccio rosso e carote!
Terza ricetta: POLPETTE DI SGOMBRO E ALICI
INGREDIENTI PER 2
- 1 scatoletta di sgombro, o 100g di alici, entrambi ben sgocciolati.
- 1 uovo
- 2 cucchiai di pangrattato
- Prezzemolo, aglio, olio .b.
PROCEDIMENTO
Versare tutto nel mixer e frullare. Formare le polpette, ripassare in altro pangrattato. Disporre le polpette su una teglia, ricoperta da carta forno, infornare nel forno a 180° per 15 minuti circa. Gli ultimi 5 minuti azionare il grill per farle dorare bene. Si possono anche cuocere nella salsa di pomodoro, per fare delle buonissime polpette al sugo.