LA COLAZIONE
Numerosissimi studi sottolineano l’importanza della prima colazione.
Il concetto viene puntualmente ribadito dai medici e dai media, e non vi è dieta seria che non ne preveda una. Nonostante ciò, dati alla mano, una buona percentuale di italiani è solita saltare questo importante pasto.
Il concetto è semplice: chi non fa colazione al mattino è portato a mangiare molto di più nel corso della giornata, con il rischio di eccedere nei pasti successivi.
Una prima colazione nutriente permette di iniziare la giornata con vitalità senza arrivare stanchi ed affamati alla pausa pranzo.
È scientificamente dimostrato che chi salta questo importante appuntamento con la salute ha maggiori difficoltà di concentrazione durante la mattinata.
Non solo, la successiva abbuffata a pranzo, condiziona negativamente anche il rendimento pomeridiano a causa dell’eccessivo sbalzo insulinico e del grosso impegno digestivo.
Una prima colazione nutriente contribuisce a risvegliare e ad accelerare il metabolismo corporeo, regalando quella sferzata di energia necessaria per affrontare la giornata con il giusto spirito.
COSA MANGIARE A COLAZIONE?
Questa domanda mi viene posta spesso, per questo ho creato per voi, una raccolta di 28 colazioni dolci e salate, a basso indice glicemico. Per variare ogni giorno, per 28 giorni, senza annoiarsi mai.
Come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram e Tiktok.
Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle novità, e sui consigli per migliorare la tua alimentazione e il tuo stile di vita.
Sono qui per aiutarti a cambiare le tue abitudini in meglio.