LA CENA IDEALE
Vediamo come si compone una cena ideale .Di sera il nostro organismo ha bisogno di produrre SEROTONINA, un neurotrasmettitore responsabile del rilassamento e della regolazione del sonno.
La serotonina è sintetizzata a partire dal TRIPTOFANO, un amminoacido che si trova nella pasta, nel riso e nelle proteine di origine vegetale come i legumi e la soia (si trova anche nel cioccolato).
Grazie alla presenza dei carboidrati in questi alimenti, viene rilasciata insulina, che permette al triptofano di essere trasportato al cervello, invece che hai muscoli. Nel cervello il triptofano inizia a sintetizzare la serotonina.
Le proteine animali favoriscono, invece, la produzione di DOPAMINA, un neurotrasmettitore che stimola la veglia e la motivazione.
Le proteine sono ideali di giorno per mantenersi in forma, inoltre hanno tempi di digestione lunghi. Di sera dovrebbero essere mangiate 3 ore prima di andare a dormire. Quindi prediligere carne, pesce e uova durante il giorno.
Per favorire il rilassamento e conciliare il sonno, sarebbe buona abitudine scegliere la sera, per una cena ideale, un piatto composto da pasta o riso integrale con condimento di verdure o legumi.
Il formaggio, meglio se a base di latte di capra o di pecora, contiene triptofano, può essere scelto per la cena.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!