• Home
  • Chi sono
  • Consulenze Nutrizionali ed eBook
  • Consigli e Ricette
  • Contatti
  • Menu Menu
  • 0Carrello
  • Accedi
Consigli nutrizionali

DIGIUNO SI O NO?

digiuno si o no

Quando si è in sovrappeso, il desiderio comune, è quello di perdere chili in tempi rapidi e senza troppa fatica. Il digiuno può sembrare la soluzione più semplice e diretta, per ottenere il risultato desiderato. Non dover cambiare le proprie abitudini alimentari e non dover ragionare troppo sui cibi da consumare, le quantità, gli abbinamenti. Semplicemente, si salta qualche pasto, per alcuni giorni alla settimana. Il problema è, che senza nessuna organizzazione, quando si mangia, lo si fa come al solito. Questo tipo di approccio è assolutamente sconsigliato, poiché provoca un eccessivo rallentamento del metabolismo. Una dieta non può mai essere improvvisata. Quando si modifica l’alimentazione, occorre un programma specifico. No al digiuno selvaggio, quindi, perché può danneggiare l’organismo, ma anche perché non è realmente efficace per dimagrire.

Cosa succede se digiuniamo, per troppo tempo?

Se il digiuno è fatto male, poiché troppo prolungato e frequente, oltre a creare un danno all’organismo non sortisce l’effetto desiderato. Un deficit calorico troppo marcato può mettere in allerta il corpo e sviluppare dei processi di blocco metabolico, che impediscono di perdere peso. Quando l’organismo va in allerta, reagisce producendo alti quantitativi di cortisolo (l’ormone dello stress), che aumenta la sensazione di fame ed è responsabile di gonfiore e ritenzione idrica Digiunando troppo, e male, inoltre si alterano i normali equilibri fisiologici, si acuisce la sensazione di fame e il bisogno di mangiare, con conseguenze anche a livello dell’umore (si diventa nervosi). Meglio lasciar perdere quindi le diete che prevedono due, tre o più giorni di digiuno totale alla settimana: si creano danni e non si guarisce dal sovrappeso.

Quando è possibile digiunare?

Quello che potrebbe essere indicato è il digiuno “serale”. Cioè un prolungamento di quello fisiologico notturno, che è già’ normalmente di 8-9 ore a notte (mentre dormiamo). Una formula non aggressiva e fattibile, è quella delle 14-16 ore di digiuno, es. cena alle 18-19 e colazione alle 9-10 del mattino. Questa forma di digiuno non provoca conseguenze sulla salute, e non è dannoso. Con la giusta dose di pazienza, permette di ottenere risultati, perchè di notte, il corpo utilizza fino in fondo i nutrienti ricevuti nel corso della giornata, e si depura dalle tossine. Inoltre, per riposarsi davvero, l’organismo deve aspettare che la digestione sia terminata. Quindi meglio, andare a letto a digestione, già terminata.

Quanto peso si perde, con il digiuno serale?

Anche se il digiuno assicura dei benefici in termini di salute, non garantisce un dimagrimento a lungo termine, e stabile. Ti consiglio, di rivolgerti ad un nutrizionista, che ti consiglierà il modo migliore per perdere peso, valutando nel complesso la tua situazione specifica. E saprà fornirti, indicazioni, anche per la cena più adatta a te, il menu settimanale, e l’ organizzazione dei pasti, e della spesa.

Come sempre, se hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, ti consiglio di seguirmi su Instagram e Tiktok.

Ma ti ricordo anche di iscriverti alla Newsletter, per rimanere sempre aggiornato sulle novità,  e sui consigli per migliorare la tua alimentazione e il tuo stile di vita.

Sono qui per aiutarti a cambiare le tue abitudini in meglio.

ACQUA E LIMONE AL MATTINO: MITO O REALTA'?
Olio extravergine di oliva nell’alimentazione dei bambini
14 Luglio 2023
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://angelazoccali.com/wp-content/uploads/2023/07/digiuno.jpg 183 275 angelazoccali https://angelazoccali.com/wp-content/uploads/2022/02/logo_angelazoccali.svg angelazoccali2023-07-14 21:05:392023-09-02 15:31:58DIGIUNO SI O NO?
angela zoccali

Dott.ssa Angela Zoccali

Ultimi articoli

  • 5 MERENDE AUTUNNALI
  • LA COLAZIONE
  • SALVIA
  • IL SEDANO
  • ACQUA E LIMONE AL MATTINO: MITO O REALTA’?
  • DIGIUNO SI O NO?
PIANIFICARE I PASTI
Resta aggiornato
Iscriviti alla mia Newsletter
ABOUT
  • Angela Zoccali
  • Consigli e ricette
  • Contatti
LE MIE CONSULENZE
  • Prima visita con Piano nutrizionale
  • Pacchetto Nutrizione e allenamento con visite di controllo
LINK UTILI
  • Domande frequenti
  • Privacy e cookie policy
  • Termini e condizioni
© 2022 ANGELA ZOCCALI, ALL RIGHTS RESERVED P. IVA 03429090834 | SITE BY GOSMARTPRESS
Seguimi su
IN VACANZA
Resta aggiornato
Iscriviti alla mia Newsletter
LINK UTILI
  • Domande frequenti
  • Privacy e cookie policy
  • Termini e condizioni
Seguimi su
© 2022 ANGELA ZOCCALI, ALL RIGHTS RESERVED P. IVA 03429090834 | SITE BY GOSMARTPRESS

Scorrere verso l’alto