5 MERENDE AUTUNNALI
Se siete a corto di idee per lo spuntino di metà pomeriggio, ecco 5 merende autunnali sane e golose!
La merenda è fondamentale per il mantenimento della concentrazione e del buonumore tra un pasto e l’altro. Inoltre, saltando l’appuntamento con la merenda, si rischia di mangiare troppo a pranzo e a cena, appesantendosi.
In autunno, quando le energie dell’estate sembrano abbandonarci, godere di una merenda golosa è un appiglio importante per restare vitali e concentrati durante tutto l’arco della giornata. Verdura e frutta di stagione ci vengono in contro, donandoci naturalmente tutto il necessario per combattere i primi malanni di stagione. Perché non sfruttarli al meglio creando merende sane autunnali adatte a tutta la famiglia? Vediamo come
Ecco, le mie 5 idee di merende autunnali:
1 Il classico che ci preparava la nonna: le mele al forno, profumano di casa, di ricordi e sono un ottimo spezza fame sano e gratificante. Lavate le mele, tagliatele a metà, eliminate il torsolo, spolverizzate la superficie con un pizzico di cannella, e succo di limone. Infornate a 200° per circa 15 minuti. O tagliate le mele a fette più piccole e spadellate per qualche minuto. Una volta cotte, potete ricoprirle con dello yogurt bianco.
1. Veggie chips. Niente di complicato da preparare. Usa una mandolina per fare fette sottili di carote, o zucca. Condiscile con un filo di olio d’oliva, sale, pepe, paprika o curry, se ti piacciono le spezie. Quindi, posizionale su una teglia ricoperta da carta da forno, e cuocile in forno fino a raggiungere la croccantezza desiderata. Se invece desideri dell chips veg dolci, fai la stessa cosa con una buona mela, di varietà granny smith!
3 Un’ ottima idea di merenda autunnale è anche, una tazza calda di latte e miele, o di the verde, accompagnata da una fetta di dolce fatto in casa (ad esempio Banana Bread, Muffin al cacao, Torta alla carota o Torta all’ arancia, trovi tutte le ricette nel mio libricino in vendita su Amazon “I dolci non dolci”)
4 La mia preferita è: pere cotte al cioccolato fondente. Lavate le pere e senza eliminare la buccia, tagliatele a cubetti. Grattugiate sopra il cioccolato fondente (circa 20 g per 200 g di pera). Spadellate per qualche minuto, fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto. Potete cuocerle anche al microonde o in friggitrice ad aria. Un’altra alternativa è spalmare della crema di arachidi o mandorle 100% su delle fette di banana o altra frutta (es mela, pera), per un perfetto mix tra fibre, carboidrati, grassi buoni e proteine.
5 Ceci croccanti. Ebbene sì: i ceci sono un’ottima scelta per uno spuntino caldo perché contengono fibre, vitamina A, acido folico e magnesio. Tutto ciò di cui hai bisogno è un barattolo di ceci! Per prima cosa scolate e sciacquateli, poi asciugateli con della carta assorbente. Condite con olio d’oliva, curry, e pepe nero. Infine, mettete i legumi su una teglia e cuocete in forno (o friggitrice ad aria) a 200 gradi per 10 minuti.
N.B A ottobre possiamo aggiungere come merenda, un paio di volte la settimana, anche le castagne arrostite!
LEGGI QUI IL MIO ARTICOLO SULLE CASTAGNE!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!